Palestra della salute

Ambulatorio della Colonna vertebrale

1

 

Che cos’è?

Clinica della colonna vertebrale

La Clinica della colonna vertebrale dell’adulto, nasce con l’obiettivo di essere un centro d’eccellenza sanitaria nel campo della chirurgia e del trattamento conservativo – fisioterapico delle patologie vertebrali.

Lo scopo principale è quello di diagnosticare e curare tutte le patologie vertebrali ed educare alla prevenzione, per dare l’opportunità a chi soffre di dolori della colonna di ridurre al minimo la possibilità di intervenire chirurgicamente, attraverso un completo percorso multidisciplinare.

La nostra equipe è formata da medici specialisti, fisioterapisti e dottori in scienze e tecniche del movimento, specializzati nelle migliori metodiche di trattamento.

Il nostro approccio riabilitativo è basato sulle migliori evidenze scientifiche. Prevede l’utilizzo di innovativi strumenti e tecniche riabilitative dinamiche che garantiscono il recupero precoce e la guarigione completa del paziente.

Se invece stai cercando informazioni per la colonna vertebrale di tuo figlio abbiamo creato una pagina dedicata alle patologie dell’età evolutiva (6-16 anni) clicca qui.

La clinica della colonna vertebrale dell’adulto è un ramo iperspecialistico all’interno del CRR che si occupa della chirurgia prevenzione diagnosi e riabilitazione di tutte le patologie della colonna vertebrale.

A chi si rivolge?

Il nostro ambulatorio si rivolge a tutte quelle persone che soffrono di mal di schiena e male al collo e vogliono conoscerne la causa e trovare una soluzione scientifica ed efficace per risolverla.

> pazienti con problemi di natura infiammatoria e/o cronico degenerativa della colonna vertebrale;

> pazienti che hanno subito un intervento chirurgico o un trauma sportivi professionisti o amatoriali con mal di schiena che vogliano svolgere un programma di riabilitazione o prevenzione specifico;

> a chi da diverso tempo combatte con il problema e si è già affidato a più terapie senza averne trovato beneficio;

> pazienti che si devono sottoporre a una visita specialistica per sottoporsi ad eventuale intervento chirurgico;

> pazienti con patologie di tipo artrosico degenerative come ernia del disco, stenosi del canale, spondilolistesi o ad esito di eventi traumatici come fratture etc…;

> pazienti che avvertono dolore alla colonna cervicale, dorsale o lombare, eventualmente associata a dolori irradiati agli arti superiori e inferiori con o senza disturbi della sensibilità e della forza;

> pazienti con problematiche legate alle alterazioni posturali.

La clinica della colonna nasce per dare una risposta concreta a tutti i tuoi bisogni.

1

Percorso terapeutico

Consulenza orientativa gratuita

Consulenza fisioterapica e osteopatica per inquadrare il problema, consigliarti da dove partire e indicandoti il professionista più adatto a comprendere la causa del tuo dolore.

2

Visita specialistica

Visita fisiatrica
Accurata visita con test ortopedici specifici.
Accurata visita con test neurologici specifici.
Valutazione della documentazione già in tuo possesso.
Prescrizione degli esami più idonei per indagare la patologia.
Visita neurochirurgica

Accurata visita con test neurologici specifici.
Valutazione della documentazione già in tuo possesso.
Prescrizione degli esami più idonei per indagare la patologia.

Visita antalgica

Visita antalgica e terapie personalizzate con supporto di farmaci e infiltrazioni ecoguidate per il trattamento del dolore acuto e cronico articolare e della colonna vertebrale.
Le nostre prestazioni:
dry needling, mesoterapia antalgica, infiltrazioni articolari e vertebrali in ecoguida.

3

Trattamento conservativo

Osteopatia

Valutazione osteopatica
Valutazione funzionale
Presa visione della documentazione in possesso (visite specialistiche e esami strumentali)
Trattamento osteopatico

Terapia del dolore
Visita baropodometrica
Palestra della salute

Proseguimento del percorso riabilitativo all’interno della nostra palestra.
Ginnastica del mal di schiena e ginnastica posturale a piccoli gruppi (max. 5\6 persone) indicato come mantenimento nel tempo dei risultati ottenuti grazie al percorso riabilitativo individuale, per non rischiare delle ricadute.
Educazione posturale, insegnando esercizi utili al paziente di igiene posturale da mantenere in particolare al lavoro e nei movimenti della vita quotidiana.
Tutte le informazioni sulla nostra palestra.

Specificità e affidabilità, perché rivolgersi a noi

 

  • Ogni nostro paziente viene valutato attentamente con test specifici e di alta attendibilità clinica dai professionisti del centro.
  • Per ogni paziente viene stilato un programma personalizzato per risolvere con la maggior efficacia e nel più breve tempo possibile il proprio disturbo.
  • Abbiamo un altissimo numero di trattamenti effettuati con successo e un importante casistica a nostro favore con innumerevoli patologie trattate, dal ginocchio dello sportivo alla protesi di ginocchio artrosico.
  • Ti accompagniamo giorno per giorno verso la tua completa guarigione, monitorando costantemente i tuoi progressi.
  • Tutti i componenti del nostro staff sanitario saranno lieti e disponibili a rispondere a tutte le tue domande durante il tuo percorso di riabilitazione verso la guarigione.

Patolgie più frequenti

La patologie della colonna possono avere diverse cause, ma un unico sintomo in comune: il dolore.

Nello specifico la clinica della colonna si occupa dei più comuni disturbi legati alla colonna, in particolare:

Guarda tutte le patologie

> cervicalgia, dorsalgia e lombalgia;

> frattura vertebrale (di origine osteoporotica, traumatica, oncologica);

> stenosi del canale (cervicale, dorsale, lombare);

> ernia del disco (cervicale, dorsale, lombare);

> protrusione discale;

> discopatia;

> lombosciatalgia;

> lombocrualgia;

> cervicobrachialgia;

> spondilolistesi e spondilosi;

> deviazioni della colonna (scoliosi, ipercifosi, iperlordosi);

> instabilità vertebrali;

> sindrome dolorosa post chirurgia vertebrale;

> sindrome post-laminectomia o “Failed Back-Syndrome”;

> sindrome delle faccette articolari;

> sacroileite;

> tumori vertebrali.