top of page

BLOG


Disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM): cause, sintomi e trattamento osteopatico
Scopri cause, sintomi e trattamenti osteopatici per le disfunzioni dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM). Ripristina il tuo equilibrio.
0


Come prevenire le lesioni muscolari con l’allenamento corretto
Scopri i migliori metodi per prevenire le lesioni muscolari: allenamento, recupero e consigli pratici per proteggere i tuoi muscoli e migliorare la performance.
33


Disfunzioni del Pavimento Pelvico nelle giovani sportive: un problema sottovalutato
Disfunzioni del pavimento pelvico nelle giovani sportive: cause, sintomi, prevenzione e soluzioni per proteggere salute e performance.
27


Celiachia e Autoimmunità: Connessioni, Meccanismi e Implicazioni per la Salute
Celiachia e autoimmunità: scopri i legami, i meccanismi condivisi e le strategie per prevenire e gestire le complicanze sistemiche associate - celiachia e autoimmunità
45


Menopausa e movimento: come l’allenamento può migliorare salute e benessere
Durante la menopausa, allenarsi nel modo giusto è fondamentale per mantenere salute, forza, umore e qualità della vita.
70


La fisioterapia in ambito neurologico: la riabilitazione post-ictus
La fisioterapia neurologica è fondamentale nel recupero post-ictus: aiuta a ripristinare mobilità, autonomia e qualità della vita, fase dopo fase.
38


Psicologia e adolescenza: perché è necessario e come agisce il supporto psicologico?
Perchè durante l’adolescenza è necessario il supporto psicologico per sviluppare le proprie abilità in maniera equilibrata e sana e come agisce
32


Perchè il riposo non è sempre la soluzione migliore per guarire da un infortunio?
Nella maggior parte dei casi il riposo non è la soluzione per guarire da un infortunio ma può causare problematiche peggiori, come l’indebolimento dei tessuti e l’instaurazione di un circolo vizioso.
50


L’effetto Carpenter e l’uso dell’ipnosi nella riabilitazione motoria: un approccio alternativo per il benessere in ambito fisioterapico.
L’effetto carpenter e l’uso dell’ipnosi possono essere molto utili per la riabilitazione motoria, aiutando il benessere del paziente durante i trattamenti fisioterapici
34


Mal di testa? Il trattamento miofasciale può aiutarti!
Le tecniche miofasciali della fisioterapia sono molto utili per ridurre frequenza e intensità del dolore per chi soffre di mal di testa acuto
31


La storia di Christian: un percorso tortuoso e determinazione da vendere!
L’esplosione di una patologia sconosciuta Christian è un calciatore agonista di 19 ann i. Ragazzo solare e determinato, ha visto la sua...
136


Lo sport come farmaco: perchè conviene a tutti!
l’attività fisica non solo migliora il benessere fisico ma può essere un alleato nella prevenzione e nel trattamento di diverse patologie
40


La scoliosi: come riconoscerla e affrontarla per evitare problemi in età adulta
è importante riconoscere e diagnosticare precocemente la scoliosi per evitare che crei problemi legati alla colonna in età adulta
43


Sfatiamo alcuni "falsi miti" della fisioterapia
Sfatiamo alcuni “falsi miti” legati alla fisioterapia. Pensieri e modi di dire che sono totalmente errati
41


La gravidanza: perchè e come fare ginnastica!
perchè la ginnastica in gravidanza fa bene alla mamma e anche al bambino e in cosa consistono i nostri corsi 9in/9out
15


Disturbi correlati che non ti aspettavi si potessero trattare con l’osteopatia: i dolori mestruali!
In pochi sanno che i dolori mestruali, o dismenorrea, possono essere alleviati con successo grazie al trattamento osteopatico.
25


Protesi al ginocchio: quando è necessaria e come è bene affrontare il pre e il post operatorio
La protesi al ginocchio è un intervento che viene effettuato quando gli approcci conservativi non sono più in grado di controllare il dolore
54


La storia di Alessio: un calciatore dilettante seguito come un professionista
la storia di Alessio, un calciatore dilettante rientrato a seguito di una frattura scomposta del perone e un errore nella prima operazione
79


È vero che se uno ha mal di schiena non deve fare crunch?
è opinione comune che se uno ha mal di schiena non deve fare il crunch a causa del presunto aumento di pressione intra addominale
171


Dolore cronico: come si deve agire per tornare a star bene
Il dolore persistente o cronico può rovinarti la vita. Affidati a un bravo terapista del dolore per un approccio terapeutico efficace e indi
80
bottom of page