Fisioterapista
Contatti:
Telefono: 0522337722
Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it
Fisioterapista laureato nel 2019 presso l’Università degli Studi dell’Aquila.
La mia carriera è stata influenzata dalla mia pratica personale come sportivo, un’esperienza che mi ha permesso di comprendere in modo profondo l’importanza della prevenzione e della riabilitazione nel mondo dello sport. Questo mi ha spinto a specializzarmi nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche, con particolare attenzione alla fisioterapia sportiva.
Ho maturato esperienza professionale presso strutture sanitarie specializzate in medicina dello sport, prevenzione e riabilitazione, lavorando a stretto contatto con atleti e pazienti con diverse esigenze funzionali.
Ho collaborato come fisioterapista prima squadra con squadre sportive professionistiche, tra cui team di basket e calcio:
● Pallacanestro Trapani (Serie A2, 2020-2022)
● Moncalieri Basketball (U19/17 GOLD, 2022-2023)
● Spezia Calcio (Serie B, 2023-2025)
Il mio approccio è basato su evidenze scientifiche, con l’obiettivo di favorire un recupero sicuro e duraturo, lavorando sui fattori di rischio per prevenire recidive e nuovi infortuni. Esperienza nell’assistenza degli atleti con lesioni fisiche, per la gestione del dolore e il miglioramento della loro performance.
Ho dato importanza all’aggiornamento professionale, seguendo le recenti linee guida ed evidenze scientifiche.
Ho partecipato ad i seguenti convegni, seminari e corsi di specializzazione:
● La gestione multidisciplinare dell’atleta del basket e nel volley (Torino, 2023)
● Valutazione e trattamento della caviglia nella traumatologia ortopedica e sportiva (Torino, 2022)
● Core stability. Valutazione e rieducazione posturale nelle disfunzioni muscolo-scheletriche della colonna vertebrale (Torino, 2022)
● Sport: il giusto intreccio tra alimentazione, salute e integrazione (Torino, 2022)
● L’esercizio terapeutico: le patologie degli arti inferiori in esiti chirurgici Torino, 2022)
● L’esercizio terapuetico: le patologie del rachide (Torino, 2022)
● Manipolazione Vertebrale Neurocettiva (Milano, 2021)
● Manipolazione Fasciale metodo Stecco I-II livello (L’Aquila, 2020)
● Il trattamento della lombalgia acuta, subacuta e cronica (Viterbo, 2020)
● Massaggio Terapeutico Riabilitativo (L’Aquila, 2019)
● Valutazione Funzionale e Test Ortopedici (L’Aquila, 2019)
● Anatomia Palpatoria (Roma, 2019)
● L’innovazione tecnologica nella pratica clinica e terapeutica (L’Aquila, 2018)
● Il Taping Neuromuscolare nelle artroprotesi di ginocchio (L’Aquila, 2018)
● La Riabilitazione Neurocognitiva (L’Aquila, 2018)