Palestra della salute

Ossigeno-Ozono Terapia– Innovazione terapeutica per il benessere naturale

Una metodica sicura e non invasiva per ridurre dolore, infiammazione e migliorare la salute cellulare

1

 

Che cos’è?

Ossigeno-Ozono Terapia

Innovazione terapeutica per il benessere e la cura del paziente

L’ossigeno-ozono terapia è una metodica medica consolidata e al tempo stesso innovativa, che utilizza una miscela di ossigeno e ozono per trattare numerose patologie.
Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, antidolorifiche, antibatteriche e immunomodulanti, rappresenta una soluzione efficace, minimamente invasiva e sicura, indicata sia per il trattamento del dolore sia come supporto al benessere generale.

Come funziona

L’ozono medicale agisce riducendo lo stress ossidativo, stimolando la produzione di antiossidanti e migliorando l’ossigenazione dei tessuti. In questo modo contribuisce a:

  • ridurre dolore e infiammazione,
  • stimolare il sistema immunitario,
  • accelerare i processi di guarigione,
  • migliorare la circolazione sanguigna,
  • favorire il benessere psicofisico.

L’ossigeno-ozono terapia è sempre eseguita da medici specialisti formati, secondo protocolli riconosciuti da società scientifiche.

Modalità di somministrazione

La miscela di ossigeno e ozono può essere somministrata con diverse tecniche, scelte dal medico in base alla patologia da trattare:

  • Iniezioni locali: intramuscolari, paravertebrali, intra-articolari, peri-articolari o intradiscali (per ernia del disco).
  • Applicazioni topiche: utilizzo di creme, oli, acqua ozonizzata o sacco di ozono per ulcere e lesioni cutanee.
  • Insufflazioni: rettali, vaginali, sinusali o auricolari.
  • Somministrazione sistemica (autoemotrasfusione): il sangue del paziente viene prelevato, trattato con ossigeno-ozono e reinfuso, per ottenere benefici diffusi su tutto l’organismo.

La scelta della concentrazione e della frequenza del trattamento varia a seconda del quadro clinico e viene personalizzata per ogni paziente.

Principali applicazioni

L’ossigeno-ozono terapia trova impiego in numerosi ambiti clinici, tra cui:

  • Patologie della colonna vertebrale: ernia del disco, lombosciatalgia, lombocruralgia, cervicobrachialgia.
  • Dolori articolari e muscolari: artrosi, tendiniti, infiammazioni osteoarticolari.
  • Disturbi circolatori e vascolari.
  • Patologie croniche e autoimmuni: fibromialgia, malattie infiammatorie croniche intestinali (colite ulcerosa, Crohn), malattie cardiovascolari e neurovascolari.
  • Sindrome Long Covid: riduzione di stanchezza, dolori diffusi e disturbi neuro-psicologici.

Infezioni batteriche, virali e micotiche.

Benefici

I principali effetti positivi della terapia includono:

  • Azione antidolorifica e antinfiammatoria

  • Azione antibatterica, antivirale e antimicotica

  • Stimolazione del sistema immunitario

  • Miglioramento della circolazione e dell’ossigenazione dei tessuti

  • Azione antiossidante e contrasto dello stress ossidativo (anti-age)

  • Favorisce la rigenerazione osteoarticolare

Effetto di supporto in caso di depressione e stanchezza cronica

Sicurezza della terapia

Se eseguita da personale medico specializzato, l’ossigeno-ozono terapia è sicura e priva di effetti collaterali.
Non sono mai stati registrati casi di allergia o reazioni indesiderate.

Ossigeno-ozono terapia al Centro Riabilitativo Reggiano

Presso il nostro Centro, la terapia viene eseguita da medici specialisti in terapia del dolore e in discipline affini, in collaborazione con un’équipe infermieristica formata.
Grazie all’utilizzo di protocolli ufficiali e apparecchiature certificate, garantiamo trattamenti efficaci e sicuri, personalizzati in base alle necessità cliniche di ogni paziente.

Prenotazioni e informazioni

📍 Il servizio vasculopatie è attivo presso il Centro Riabilitativo Reggiano.
📞 Contattaci per fissare una visita specialistica angiologica, esame diagnostico o iniziare il percorso terapeutico

Equipe di professionisti