top of page

PATOLOGIE FREQUENTI
DEL 
GOMITO

Compressione del nervo ulnare


Compressione del nervo mediano


Compressione del nervo interosseo posteriore


Lesione del bicipite brachiale al gomito

Epicondilite

“GOMITO DEL TENNISTA”
L’epicondilite, chiamata talvolta “gomito del tennista o del golfista, rientra tra le tendinopatie, in quanto è un’infiammazione dei tendini che vanno a gravare sul gomito. Viene detta inserzionale, poiché interessa l’inserzione sulla parte laterale dell’osso del gomito – epicondilo – dei muscoli epicondilei, estensori dell’avambraccio. A seconda dei muscoli interessati, si parla di epicondilite laterale, mediale o posteriore. Insorge in soggetti di età compresa tra i 30 e 50 anni, essendo considerata un’over-use syndrome, cioè una patologia la cui causa è riconducibile anche a un fisiologico logoramento involutivo delle strutture tendineo-inserzionali. Il sintomo classico è naturalmente il dolore molto localizzato nella regione laterale del gomito, a livello dell’epicondilo, che si irradia a volte lungo l’avambraccio e viene risvegliato nei movimenti di estensione e supinazione. Anche se la sintomatologia è modesta nelle fasi iniziali, è meglio non sottovalutarla e curare l’epicondilite, poiché si può andare incontro a frequenti recidive. La diagnosi si effettua attraverso la palpazione dell’epicondilo, e specifici movimenti eseguiti dal medico specialista (la radiografia è solitamente negativa).

La prima indicazione terapeutica per curare l’epicondilite è rappresentata dall’interruzione momentanea dell’attività sportiva e/o lavorativa, con eventuale immobilizzazione del gomito per 20 giorni, associando l’uso di FANS o 2-3 infiltrazioni steroidee a livello tendineo. Tutto questo si può abbinare a terapie fisiche antalgiche, come laser, ultrasuoni, ipertermia, massoterapia. Se la sintomatologia non si risolve, si può ricorrere alla terapia con le onde d’urto. Nei casi più gravi è possibile intervenire chirurgicamente, anche in artroscopia (bonifica della regione tendinea, o disinserzione dei tendini, o cruentazione dell’epicondilo).

Epitrocleite


Borsiti retro olecraniche


Tendiniti

Epicondilite
  • Whatsapp
bottom of page