SINDROME DEL TUNNEL CARPALE
La sindrome del tunnel carpale è una condizione molto frequente, caratterizzata dallo stato infiammatorio della borsa tendinea dei flessori che comprimono il nervo mediano, irritando i tendini che causano tale patologia.
Tra i sintomi è necessario ricordare il dolore acuto e continuo alla mano e in particolar modo una sensazione di bruciore e intorpidimento alle prime 3 dita.
Inoltre la perdita di sensibilità e il formicolio costante sono segni che indicano la grave compromissione del nervo mediano e quindi l’ opzione concreta di intervento chirurgico.
Tra le cause ricordiamo principalmente l’ eccessivo carico di lavoro sui polsi, tipico di chi esegue in modo ripetitivo e costante certi gesti specifici, soprattutto nell’ attività lavorativa.
Inoltre l’ ereditarietà e le malattie croniche ( ad es. artrite reumatoide e diabete mellito ) hanno un peso concreto nel causare tale sindrome.
Il trattamento si basa sull’ utilizzo di ULTRASUONI e LASER con lo scopo di alleviare lo stato infiammatorio, e associati protocolli specifici di KINESITERAPIA, sia passiva che attiva per ripristinare la funzionalità sia nel caso di trattamento conservativo che post-chirurgico.