top of page

Come affrontare una distorsione alla caviglia con il metodo PEACE&LOVE?


distorsione-caviglia-gonfiore-dolore-

La distorsione alla caviglia è una delle maggiori cause di interruzione dell’attività per gli sportivi, atleti e non. Ma come si affronta una slogatura e cosa si può fare nell’immediato? Come agire, invece, nel caso di lesione dei tessuti molli (tendini, muscoli, legamenti)? Come si può effettuare una riabilitazione della caviglia? E soprattutto, come capire se è necessaria la chirurgia o supporto ortopedico in caso di dolore e instabilità provocati dal trauma?


Distorsione alla caviglia? Usa il metodo PEACE&LOVE!


C’è un acronimo che ci viene in aiuto in queste situazioni ed anche se ti sembrerà strano si tratta di “PEACE&LOVE”.


Ma cosa significano nel dettaglio?


PEACE

Immediatamente dopo la distorsione e la possibile lesione dei tessuti molli, non fare danni e lascia che sia la PACE a guidare il tuo approccio.

·         P --> Proteggere: scaricare o limitare i movimenti per 1-3 giorni dall’evento. Questo riduce il sanguinamento o l’aggravarsi della sintomatologia. Un eccessivo riposo può invece incidere in negativo su forza e qualità dei tessuti. Il dolore guida queste tempistiche.

·         E --> Elevare: mantenere l’arto al di sopra del livello del cuore per permettere il ritorno venoso dei fluidi interstiziali

·         A --> Evitare (dall’inglese ‘Avoid’) modalità antinfiammatorie. L’abuso di ghiaccio e antinfiammatori rallenta il meccanismo di guarigione dei tessuti.

·         C--> Comprimere: L’applicazione di bendaggi e taping rallenta la fuoriuscita di liquido e previene lo svilupparsi del gonfiore.

·         E --> Educare: Il paziente deve essere coinvolto nella riabilitazione attiva del suo problema, le terapie passive (tecar, ultrasuono, laser) sono utili nelle prime fasi a scopo antalgico.


infortunio - caviglia-riabilitazione-instabilità
LOVE

Successivamente, dopo i primi giorni, i tessuti hanno bisogno di AMORE (LOVE):


·         L --> Load (carico): un carico ottimale senza dolore, promuove la riparazione e il modellamento dei tessuti molli

·         O --> Ottimismo, il cervello svolge un ruolo fondamentale nella riabilitazione, svolgendo ruolo attivo per la guarigione.

·         V--> Vascolarizzazione: Lesioni o problemi muscolo-scheletrici necessitano di mobilizzazione precoce ed esercizio aerobico per favorire rigenerazione tissutale e recupero precoce funzionalità dei tessuti 

·         E --> Esercizio terapeutico: L'evidenza scientifica supporta l'uso della terapia dell'esercizio fisico nel trattamento delle distorsioni della caviglia e riduce il rischio di lesioni ricorrenti. Usare il dolore come guida per far progredire gradualmente gli esercizi verso livelli di difficoltà maggiori.




In ogni caso, se hai subito una distorsione alla caviglia, è opportuno contattare uno specialista che possa fare una valutazione corretta e indirizzarti verso il miglior percorso terapeutico!



Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page