top of page

Mal di schiena da spiaggia, come prevenirlo?

La stagione estiva sta per fare capolino e quindi siamo pronti per trascorrere lunghe giornate al mare.

Probabilmente vi sarà capitato, dopo lunghe ore in spiaggia sdraiati sul lettino, sulla sedia sdraio o seduti sugli scogli impegnati in un’ attività rilassante e quindi senza fare particolari sforzi, di avvertire a fine giornata un fastidioso mal di schiena quasi sempre localizzato a livello lombare.






Perché avviene?


Al contrario di come potremmo pensare, mentre ci stiamo rilassando leggendo un libro sul lettino a pancia sopra , la nostra schiena sta assumendo una posizione in estrema flessione, così come sulla sdraio o seduti sugli scogli, che se mantenuta per lunghe ore sarà la causa del nostro dolore.


Dolore che può essere avvertito già da subito quando dobbiamo alzarci o cambiare posizione oppure alla sera dopo la giornata al mare.


La posizione in flessione prolungata infatti, crea un aumento di pressione a livello posteriore lombare per cui il disco intervertebrale viene “ spinto” verso l’ esterno andando a comprimere i tessuti nervosi circostanti e quindi causando dolore.





Come possiamo prevenirlo?


  • preferire la posizione a pancia sotto sul lettino per attività prolungate come la lettura o il pisolino

  • Sulla sedia sdraio se possibile alzare al massimo lo schienale e comunque interrompere spesso la posizione alzandosi e facendo qualche passo

  • Alternare sempre posizioni statiche di relax a camminate sulla spiaggia, nuoto in mare o in piscina, esercizi di attivazione per mantenere stabile il tono muscolare

  • Sugli scogli sedersi appoggiando i piedi con una flessione di anca massima di 90 gradi e preferibilmente cercare un appoggio posteriore della schiena oppure mantenerla autonomamente dritta rispettando la fisiologica lordosi lombare


Prova a mettere in atto questo semplici accorgimenti per evitare spiacevoli inconvenienti durante le tue vacanze!




Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page