top of page

Mal di testa? Il trattamento miofasciale può aiutarti!


mal-di-testa-fisioterapia

Il tuo mal di testa puo’ migliorare con la fisioterapia!

La cefalea, più comunemente detta mal di testa, può avere innumerevoli cause. Possiamo dividere le cefalee in due categorie: le cefalee primarie e le cefalee secondarie, cioè quelle che sono correlate ad altre patologie. Tra le cefalee primarie le più frequenti sono l’emicrania e la cefalea di tipo tensivo. La cefalea di tipo tensivo è legata alle tensioni muscolari e si stima che almeno il 38% della popolazione adulta ne abbia sofferto almeno una volta.

Dai più recenti studi scientifici è emerso che se il tuo mal di testa è di tipo tensivo, il trattamento miofasciale può aiutare a ridurre la frequenza, la durata e l’intensità del dolore.


In cosa consiste il trattamento miofasciale? 

Le tecniche miofasciali sono diverse, dal massaggio alla mobilizzazione e nel caso del mal di testa si concentrano sul trattamento dei Trigger Points.

Cosa sono i Trigger Points? Sono piccoli “noduli” nel tessuto muscolare, riconoscibili al tatto come zone più rigide, meno elastiche e dolorose. Il dolore che genera la pressione del trigger point può essere avvertito anche in zone lontane da esso: per esempio i trigger points dei muscoli del collo e delle spalle come il trapezio, lo sternocleidomastoideo o i muscoli suboccipitali, scatenano dolore in zone come le tempie, la fronte, la zona oculare o intorno all’orecchio. 


trattamento-miofasciale-mal-di-testa

Che tipo di trattamento si utilizza sui trigger point?

 I trigger point sono trattati dal fisioterapista con tecniche mirate: 

  • Si può agire con una compressione diretta di intensità e durata variabile a seconda della zona e dell’intensità del dolore. Il terapista può chiedere un movimento attivo del paziente durante questa compressione per aumentare la vascolarizzazione della zona.

  • Si possono utilizzare tecniche di massaggio profondo e frizioni di punti da trattare.


A completare e coadiuvare il trattamento manuale è importante anche eseguire esercizi di allungamento e mobilizzazione del rachide cervicale.


Se lo specialista ha definito come cefalea di tipo tensivo il tuo mal di testa e vuoi che questo diventi meno intenso e meno frequente prenota una valutazione da uno dei nostri fisioterapisti che, trattando la zona del collo e delle spalle, possono esserti davvero d’aiuto!





Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page