Come riconoscere e cosa fare in caso di infortunio muscolare?
Nessun pensiero se non quello di sognare ciò che tornerai a fare dopo la tua guarigione, al resto ci pensiamo noi!

Centro Riabilitativo Reggiano

Centro Riabilitativo Reggiano

Centro Riabilitativo Reggiano
Centro Riabilitativo Reggiano
Il Centro Riabilitativo Reggiano opera a Reggio Emilia da 15 anni si occupa della riabilitazione e della salute della persona grazie a trattamenti di fisioterapia e riabilitazione. Trattiamo e curiamo dolori muscolo scheletrici e disturbi specifici per ogni patologia ortopedica, individuandone la causa con una meticolosa diagnosi per formulare il percorso terapeutico più adatto al tuo problema.
I nostri numeri

15
anni di attività

25
la nostra Equipe

12.000
pazienti trattati

30.000
trattamenti annuali
Le nostre eccelenze
Ambulatori: colonna vertebrale, arti superiori, arti inferiori, sportivo, terapia antalgica e del dolore:
Visite specialistiche
Da sempre il Centro Riabilitativo Reggiano cerca di fornire un servizio completo con prestazioni specialistiche nei vari settori così da rispondere alle diverse esigenze dei nostri pazienti. Offriamo visite specialiste grazie a professionisti altamente qualificati nei più svariati campi sanitari.
Fisiokinesiterapia e riabilitazione
Fisiokinesiterapia, terapie fisiche strumentali, terapie manuali, ginnastica medica:
Diagnostica ecografica e ecocolordoppler
L'ecografia è una tecnologia medica non invasiva che utilizza onde sonore ad alta frequenza per produrre immagini dettagliate dei tessuti interni del corpo. L’ecografia, è un esame che possiede diversi vantaggi tra cui essere una procedura a basso costo, di semplice e rapida esecuzione ed è priva di effetti collaterali. Essendo inoltre una tecnica mininvasiva, può essere ripetuta tutte le volte che se ne dimostri l’utilità e la necessità. Inoltre, la risposta per il paziente è immediata e al termine dell’esame viene consegnato il referto direttamente al paziente. L’esame ecografico può essere effettuato come esame di controllo anche in assenza di sintomi, e quindi come ottimo strumento di diagnosi preventiva.
