Palestra della salute

PILATES-PRO: I benefici per i runner 🏃🏻

PILATES-PRO: I benefici per i runner 🏃🏻

Ragazza (runner) che corre con le mani in alto per la felicità perchè ha vinto una gara

👉🏼 Sapevi che il Pilates é una disciplina in grado di apportare tantissimi benefici al nostro corpo in termini di benessere e salute fisica e che assume un ruolo di rilevante importanza per gli sportivi?

Pilates reformer sui lettini, ragazza e istruttrice

La disciplina del Pilates permette di ottenere una diversa consapevolezza di sé stessi e del proprio corpo, una vera e propria riprogrammazione neuro-muscolare.

✨ Si impara ad acquisire un movimento più fluido, efficace e in generale più armonico.

Si ottengono benefici fisici uniti a quelli mentali, per un benessere realmente globale.

✨ Il Pilates ti permette di ottenere una muscolatura tonica e rinforzata, un corpo più armonioso, una muscolatura allungata ed elastica, essenziali per migliorare anche le prestazioni durante la corsa.

✨ Questa disciplina aiuta a curare il mal di schiena, agisce su tutti quegli aspetti legati al tronco e alla colonna vertebrale, migliorando la postura. Cerca di lenire i dolori tipici di chi soffre di mal di schiena e dolori muscolo-scheletrici.

Aiuta a combattere la cervicalgia (dolore al collo), in quanto equilibrando gli assetti corporei con esercizi posturali, porta a un miglioramento del sistema muscolo scheletrico.

Vieni a scoprire i corsi di Pilates-Pro della Sport Medicine Area CRR FisioFit del Centro Riabilitativo Reggiano e scopri quali benefici é in grado di regalarti questa disciplina 🧘🏼‍♀️.

 

SCOPRI DI PIU’

 

I 6 punti cardine del Pilates

Pilates reformer

Il punto cardine del metodo è il rinforzo e la tonificazione del “Power House”, ovvero di tutti i muscoli connessi al tronco, é infatti fondamentale per chi corre avere una postura corretta e funzionale alla corsa. Abbinando una corretta respirazione a degli esercizi che fanno lavorare in particolare addominali, glutei, la zona lombare, si ottiene una sorta di sollievo da dolori muscolari e una sensazione di leggerezza e allungamento.

Joseph Pilates, il fondatore di questa disciplina, ha stabilito 6 punti cardine del suo allenamento:

📌 CONCENTRAZIONE: Essere concentrati in ogni esercizio, la mente controlla il movimento;

📌 CONTROLLO: Muoversi senza controllo può provocare infortuni, ecco perché è importante;

📌 BARICENTRO (Power House): È il fulcro di questa disciplina, è il centro di forza e di controllo di tutto il corpo;

📌 FLUIDITA’: Lo sviluppo armonico delle qualità precedenti;

📌 PRECISIONE: Ogni movimento deve tendere alla perfezione in ogni gesto;

📌 RESPIRAZIONE: Inspirazione ed espirazione, fluide e complete, sono parte integrante di ogni esercizio del Pilates. La respirazione deve essere correttamente coordinata con i movimenti, per questo ogni esercizio è accompagnato da precise indicazioni per una corretta respirazione.

 

RICHIEDI INFORMAZIONI

 

I benefici del pilates-pro per i runner

Runner donna su campo d'atletica

✅ Si può affermare senza ombra di dubbio che se il podista vuole correre bene e in maniera efficiente, più veloce e più a lungo; se vuole correre in salute, limitando gli infortuni, deve per forza inserire nella propria routine di allenamento attività complementari alla corsa, come in questo caso il Pilates, che vadano a riequilibrare gli assetti posturali e le sinergie delle catene muscolari costituite da muscoli agonisti e antagonisti.

Questo perché muscoli agonisti troppo forti e potenti (esempio quadricipite) devono essere supportati da muscoli antagonisti (muscoli ischio-crurali) elastici che si adattano e si allungano nel momento in cui vengono chiamati in causa durante la corsa.

Il nostro corpo è fatto di un “equilibrio” precario, se continuiamo a correre con una struttura portante (articolazioni, muscoli, tendini) affaticata, non facciamo altro che peggiorare la situazione e creare sovraccarichi funzionali che portano a correre male, in maniera inefficiente e con il rischio di infortunarci

al primo movimento che va “oltre ” le nostre possibilità biomeccaniche e fisiologiche.

Quali sono quindi gli esercizi migliori per i runner?

Pilates reformer, uomo che fa esercizi per la schiena

🔶 Gli esercizi di Pilates migliori per i runner sono tantissimi, ovvio non si possono menzionare tutti, è solamente da evidenziare il fatto che tali esercizi si basano sul miglioramento del tono e trofismo dei muscoli addominali, a volte con contrazioni statiche isometriche, a volte con esercizi più dinamici, ma sempre con obiettivo di migliorare la tonicità dei muscoli che operano per mantenere una corretta postura per chi corre.

🔶 Essendo che i muscoli addominali lavorano con l’espirazione è importante che ci sia massimo controllo del respiro.

🔶 Importantissimi sono gli esercizi per la schiena che vanno ad allineare la colonna vertebrale per permettere un miglioramento della postura e limitare i dolori del mal di schiena che colpiscono molti runner quando si aumentano i chilometri (la durata dell’allenamento) senza essere pronti muscolarmente.

🔶Fondamentali anche gli esercizi per i muscoli glutei che intervengono durante la corsa nella fase spinta e in salita vengono attivati maggiormente.

Possiamo quindi affermare con certezza che una tonificazione con esercizi di Pilates, svolti con personale qualificato, porta sicuramente ad uno giovamento nella corsa.

 

SCOPRI I NOSTRI CORSI DI PILATES-PRO

 

In conclusione

Inserire delle sedute di Pilates, nell’arco della propria settimana di allenamento è estremamente funzionale alla corsa per ridare elasticità, equilibrio ed efficienza al corpo.

✅ Il nostro consiglio è di seguire dei corsi di Pilates almeno una volta a settimana avendo sempre l’accortezza di essere seguiti da personale qualificato.

Il tempo investito a svolgere queste sedute di allenamento, vi ripagherà di una corsa più efficiente, in salute, più produttiva, veloce e prolungata nel tempo.

Provare per credere!

Cosa aspetti? 🏃🏽‍♀️ Contattaci o vieni a trovarci per maggiori informazioni o per prenotare la tua prima lezione di Pilates-Pro con i nostri fisioterapisti specializzati.

 

CONTATTACI

 

Pilates reformer all'interno della nostra Sport Medicine Area CRR FisioFit con la nostra fisioterapista che guida nei movimenti

Per qualsiasi dubbio, informazione, orari e prenotazioni non esitare a contattarci, le nostre segretarie saranno felici di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti 🤝🏼.

☎️ Reggio Emilia: 0522 337722

☎️ Fogliano: 0522 205535

📲 Reggio Emilia + 39 391 385 0341

📲 Fogliano + 39 351 216 3037