Il gioco del padel ha avuto un boom enorme negli ultimi anni ed ha conquistato milioni di persone grazie alla sua semplicitĂ ed immediatezza â .
đĽ Uno sport appassionante che ti permette di entrare in campo e giocare divertendoti sin da subito.
Questo entusiasmo e questa semplicitĂ di accesso fa sĂŹ che si siano avvicinati a questo sport un'infinitĂ di persone, anche coloro che non hanno mai praticato attivitĂ fisica.
I numeri sono talmente in crescita che in Spagna dove questo sport si è affermato giĂ da alcuni anni la âheadâ (nota casa costruttrice dĂŹ racchette, ha dichiarato che su cento racchette vendute 65 sono di padel e 35 da tennis).
đĽ MA ATTENZIONE AGLI INFORTUNI! đĽ
đ Analizzandolo dal punto di vista fisico, Il padel è uno sport caratterizzato da rapidi cambi di posizione e direzione, in cui si utilizza una racchetta diversa dal tennis, ma come nel tennis, troviamo diverse similitudini rispetto all'insorgere di alcune patologie articolari e muscolo-tendinee.
đ Le patologie piĂš frequentemente riscontrate nel Padel sono infatti dovute alla ripetitivitĂ del gesto atletico dellâarto superiore (spalle e gomiti) e ai rapidi e frequenti cambi di direzione che uniti a forti accelerazioni, movimenti di torsione, violente frenate, creano indubbiamente importanti sovraccarichi alle strutture muscolo tendinee in generale e gli arti inferiori che se non adeguatamente supportati possono provocare importanti infortuni.
Parliamo di:
đś Patologie della cuffia dei rotatori della spalla; đś Patologie del gomito come epicondiliti o epitrocleiti;
đś Tendiniti e lesioni del tendine dâAchille;
đś Lesioni muscolari della coscia e del polpaccio di diversa gravitĂ ;
đś Distorsioni di caviglia e ginocchio;
đś Lombalgie e mal di schiena per ciò che riguarda il rachide.
Spesso si decide di iscriversi ad un corso passando dal divano dei mesi/anni precedenti, allâinizio di un attivitĂ comunque impegnativa. A questo aggiungiamo che spesso si arriva al campo, ci si cambia e si inizia a giocare subito. Da â0 a 10â senza un' adeguata preparazione.
â ď¸ OCCHIO ALLA SPALLA !
Giocando a Padel si può andare incontro a frequenti patologie tipiche della cuffia dei rotatori date da over use e over head come l'infiammazione o lesione del tendine del sovra spinato e del capo lungo del bicipite.
đś Le indagini idonee per eventuali approfondimenti vanno dallâecografia, alla risonanza magnetica, alle lastre, ma ricordatevi che qualsiasi cosa venga individuata nelle indagini strumentali deve essere supportata dalla clinica e quindi da una accurata visita con test specifici da parte di uno specialista della spalla o un fisioterapista specializzato, al fine di curare la causa e non solamente il sintomo!
Questo consentirĂ di risolvere il problema alla radice senza cadere in un vortice di terapie, perdita di tempo e denaro senza risolvere il problema.
đś Una volta trovata la causa, la fisioterapia è fondamentale per poter risolvere il problema e riprendere lâattivitĂ senza correre il rischio di cronicizzare la patologia.
đś Occorre eseguire esercizi specifici e terapie specifiche in relazione alla specifica patologia individuata.
SOFFRI DI DOLORE ALLA SPALLA?
All'interno del Centro Riabilitativo Reggiano potrai trovare supporto ed effettuare una visita specialistica con un professionista per risolvere il tuo problema alla radice e tornare a stare bene in breve tempo.
â ď¸ E IL GOMITO ?
I movimenti della racchetta e la costante tensione dellâavambraccio impressa per imprimere forza ai colpi, uniti alle forze di taglio e alle vibrazioni della racchetta generano alla lunga sovraccarichi articolari e tendinei.
đś Si rischia cosĂŹ andare incontro alle tipiche patologie del tennista come lâepicondilite e lâepitrocleite, cause frequenti di dolore al gomito, dovute ad una condizione infiammatoria degenerativa dei tendini degli estensori del carpo per la prima, e dei tendini flessori del carpo per la seconda patologia.
đś In questo contesto la fisioterapia assume un ruolo molto importante e sarĂ mirata a togliere il dolore con lâutilizzo di terapie come il laser, la Tecar e le onde dâurto e successivamente grazie ad esercizi specifici di rafforzamento e allungamento di alcuni gruppi muscolari. Tutto questo valutando che ci sia un corretto funzionamento della catena generale utilizzata per lo svolgimento del gesto atletico e che quindi non ci siano situazioni di scompenso a livello della spalla, della scapola o del polso che vadano a sovraccaricare il gomito stesso.
DOLORE AL GOMITO?
â ď¸ I RISCHI PER LA CAVIGLIA !
Le distorsioni di caviglia sono molto comuni negli sport dove le variazioni di direzione e le accelerazioni sono alla base del gioco.
đś A volte la guarigione avviene con semplice riposo. In molti altri casi però la distorsione se non trattata, causa dolore cronico e instabilitĂ .
đś Un tempestivo e corretto trattamento riabilitativo è fondamentale per un buon recupero e un pronto
ritorno allâattivitĂ sportiva. Inoltre occorre evitare di innescare atteggiamenti con âzoppie di fugaâ che comportano ancora una volta squilibri posturali, sovraccarichi e compensi errati in altre parti del corpo.
HAI SUBITO UNA DISTORSIONE ALLA CAVIGLIA?
All'interno del nostro centro potrai trovare tutto il supporto e l'aiuto di cui necessiti
â ď¸ ATTENZIONE ANCHE AL GINOCCHIO !
đś Il ginocchio è sicuramente soggetto a una serie di micro-traumatismi da sovraccarico dellâapparato tendineo, come tendiniti, che possono riguardare il tendine Rotuleo piuttosto che il tendine del tensore della fascia lata con comparsa di dolore.
đś Altri tipi di patologie degenerative del ginocchio che riscontriamo sempre piĂš spesso e che occorre trattare con un intervento riabilitativo altamente mirato sono quelle a carico delle cartilagini in particolar modo quella dellâarticolazione femoro-rotulea.
DOLORE AL GINOCCHIO?
Lâambulatorio del ginocchio del Centro Riabilitativo Reggiano nasce con lâobiettivo di proporre unâĂŠquipe di eccellenza sanitaria nel campo della riabilitazione e della chirurgia sia protesica che artroscopica del ginocchio.
â ď¸ LAST BUT NON LEAST: LA COLONNA VERTEBRALE !
Come le altre strutture anche alla colonna vertebrale è richiesta una grande partecipazione per assecondare l'enorme richiesta di rapidità ed esplosività nei cambi di direzione e negli scatti effettuati nel Padel.
đś Se la colonna vertebrale non gode di buona mobilitĂ ma viceversa è troppo rigida e non possiede un giusto assetto posturale dei vari tratti che la formano (lombare, dorsale e cervicale) può quasi certamente andare incontro a dolori di varia natura.
đś Allo stesso tempo la colonna vertebrale deve poter essere â stabileâ e âforteâ per fungere da fulcro ed elemento di supporto a tutte le altre strutture.
đś La rieducazione e la riabilitazione mirano a corregge la postura e la capacitĂ di espressione di un corretto gesto atletico.
đś Questo significa agire su un corretto bilanciamento tra tonicitĂ , stabilitĂ e flessibilitĂ della struttura seguendo i principi a noi molto cari seguiti nellâ RPG e in CORE STABILITY.
All'interno del Centro Riabilitativo Reggiano potrai contare su un team di medici specialisti e fisioterapisti specializzati che sapranno diagnosticare, valutare e curare il tuo problema.
â ď¸ LESIONI MUSCOLARI
đś Anche nel Padel, come in tutti gli altri sport, si possono verificare infortuni muscolari che vanno da una semplice contrattura agli stiramenti di diverso grado fino ad arrivare a strappi massivi che obbligano tutti gli sportivi a lunghi periodi di stop.
đś La diagnosi corretta, anche grazie ad esami strumentali come lâecografia, è fondamentale per noi per dettare tempi e terapie corrette rispetto al grado della lesione e alla sede della stessa in relazione anche alla richiesta funzionale di quel distretto.
đś La qualitĂ della riabilitazione e del personale sanitario da cui viene effettuata, compresa la qualitĂ dei macchinari per le terapie fisiche, è direttamente proporzionale al risultato delle cure.
đś Non esistono standardizzazioni, bensĂŹ soggetti e individui da valutare e curare singolarmente.
Se sei uno sportivo, hai subito un infortunio, una lesione muscolare, una contrattura, uno strappo o uno stiramento,
Vieni ad effettuare una visita specialistica all'interno del nostro centro.
La parola dâordine è quindi PREVENZIONE đŻ
Il padel è un misto di coordinazione, reattività , agilità , forza ed esplosività muscolare.
Questo comporta il fatto di mettersi in condizione di poter sostenere unâattivitĂ con queste caratteristiche.
đ˘ Occorre per questo iniziare con una buona preparazione fatta di rinforzo muscolare, stretching ed equilibrio posturale.
đ˘ Il fatto che il Padel sia uno sport asimmetrico (ossia che si esprime in maniera diversa rispetto alla parte destra e sinistra del corpo in relazione allâ arto dominante) fa sĂŹ che i vettori di forza espressi e le contrazioni di alcuni gruppi muscolari in piĂš distretti del corpo, siano anchâesse asimmetriche.
âĄď¸ Questa ĂŠ una situazione a cui il nostro fisico risponde con schemi di adattamento e compensi che a lungo andare creano tensioni e disallineamenti che portano ad un sovraccarico importante di alcune zone in base alle caratteristiche dellâindividuo stesso.
Per questo è fondamentale un buon âriâ-equilibrio posturale e un buon rinforzo del âcoreâ.
MA NON E' FINITA QUI !
đ Sapevi che all'interno del Centro Riabilitativo Reggiano Fogliano ĂŠ presente la Sport Medicine Area CRR FisioFit?
Si tratta di una palestra che propone corsi specifici per raggiungere in modo sicuro ed efficace ogni obiettivo di salute e forma fisica.
đđ˝ Pratichi sport a livello agonistico o amatoriale e vorresti migliorare le tue prestazioni e prevenire eventuali infortuni?
đđ˝ Pratichi sport saltuariamente e ogni volta che giochi rischi di farti male?
Vieni a trovarci, costruiremo un allenamento individualizzato sulla base delle tue esigenze ed obiettivi, per continuare a praticare il tuo sport preferito in sicurezza e al riparo dagli infortuni â .
Vieni a scoprire e provare i nostri corsi di:
đś Preparazione Sport Specifico: Sedute di forza, resistenza e coordinazione specifiche finalizzate a migliorare il tuo livello di performance in qualsiasi sport.
đś Functional Training: Per un allenamento dinamico e in sicurezza!
đś Functionale Rehab: Lâesercizio terapeutico a disposizione della riabilitazione.
đś Pilates-Pro: Il giusto equilibrio tra lâesercizio terapeutico e il medical fitness
đś TRX Training: Allenamento in sospensione dinamico e completo!
Per qualsiasi dubbio, informazione, orari e prenotazioni non esitare a contattarci, le nostre segretarie saranno felici di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti đ¤đź.
âď¸ Reggio Emilia: 0522 337722
đ˛ + 39 391 385 0341
âď¸ Fogliano: 0522 205535
đ˛ + 39 351 216 3037
Comments