Risvegli mattutini dolorosi?


ORTOPEDIA
Che cos'è?
La visita ortopedica permette di studiare la struttura e la funzionalità dell’apparato locomotore per diagnosticare patologie acute, croniche o degenerative a carico dell’apparato muscolo scheletrico.
In una fase iniziale la visita ortopedica prevede un’analisi completa delle condizioni cliniche del paziente.
Per questo il medico si informerà non solo sui suoi sintomi presenti, ma anche sulla sua storia clinica e disturbi con cui ha avuto a che fare in passato, sul tipo di lavoro svolto e sulle attività fisiche praticate fino ad ora.
La visita prosegue poi con l’analisi della struttura e delle funzionalità dell’apparato locomotore. Il medico potrebbe ritenere importante soffermarsi su aspetti come la postura, la forza muscolare, l’ampiezza dei movimenti, la presenza di gonfiori e i riflessi.
La visita può concludersi con una diagnosi o con la prescrizione di accertamenti diagnostici come radiografie , risonanza magnetica, ma anche andalusi del sangue o altre indagini specifiche utili a formulare una corretta diagnosi.
Il paziente è sempre invitato a portare con sé eventuali referti di analisi già eseguiti come ad esempio radiografie, ecografie, etc... che potrebbero essere utili alla valutazione della situazione.
In base all’esito degli esami l’ortopedico, durante la visita specialistica consiglierà al paziente il percorso più adatto a risolvere il problema che sia esso chirurgico o conservativo.
Equipe di professionisti
Dott.ssa Margerita Giovanelli
Chirurgia ortopedica anca-ginocchio
Contattaci per prenotare una visita