top of page

I MEDICI
DEL CENTRO

Centro Riabilitatico Reggiano Paola M. F. Cristaldi Neurochirurgia

Dott.ssa
Paola M. F. Cristaldi

Neurochirurgia

Medico in formazione specialistica in Neurochirurgia (V anno)

Università degli Studi di Milano-Bicocca │ Da Nov. 2018

Ospedale San Gerardo, Monza

Nov. 2018 - Ott. 2020 │ Prof. EP Sganzerla

Mag. 2022 - Nov. 2022 │ Prof. CG Giussani, Prof. GG Carrabba

Ospedale Fatebenefratelli, Milano

Nov. 2020 – Apr. 2021 │ Dr. R Assietti

Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Mag. 2021 – Ott. 2021 │ Dr. CE Marras

Policlinico di Monza

Nov. 2021 – Apr- 2022 │ Dr. M Incerti

Centre Hospitalier Universitaire Grenoble Alpes, Grenoble

Nov. 2022 – Apr. 2023│ Prof. S Chabardes

Policlinico di Monza

Da Mag. 2023

Assunzione a tempo determinato come Medico Dipendente ai sensi della Legge 145/2018 e s.m.i. (Ex Decreto Calabria)

 

Competenze ed autonomie acquisite:

Affidabilità ed indipendenza nella gestione del malato in reparto nel pre- e nel postoperatorio

Gestione autonoma nel percorso diagnostico e terapeutico e nella valutazione globale del paziente

Gestione autonoma delle attività ambulatoriali

Ottima capacità di problem solving anche complesso

Competenza nell’esposizione dei casi clinici ed interazione fattiva e critica nella discussione collegiale degli stessi

Ottima capacità relazionale con il paziente e la famiglia

Ottima capacità di team working

Interesse nei confronti delle innovazioni tecnologiche

Interesse nella ricerca clinica

Propensione all'approfondimento scientifico con capacità critica costruttiva

 

Attività chirurgica

Partecipazione a più di 500 interventi neurochirurgici

Circa 60 interventi di alta chirurgia cranica e spinale come primo operatore (artrodesi lombare, artrodesi toracica, microdiscectomia, decompressione lombare, exeresi di lesioni espansive intra- o extra-assiali cerebrali maligne e benigne, biopsia stereotassica, ablazione di mezzi di sintesi, osteosintesi per via percutanea, cranioplastica, evacuazione di ematoma intraparenchimale, craniectomia decompressiva).

Circa 300 interventi di alta chirurgia cranica e spinale come secondo operatore.

Circa 80 interventi di media/piccola chirurgia come primo operatore (posizionamento di DVE, evacuazione di ematoma sottodurale cronico, posizionamento di PIC, esecuzione di punture lombari, sostituzione batteria di stimolatore)

Circa 60 interventi di media/piccola chirurgica come secondo operatore.

 

Esperienze professionali

Peer-reviewer per riviste scientifiche (Brain Circulation, World Journal of Clinical Cases, Journal of Rehabilitation Therapy, World Journal of Pharmacology, Acta Neurologica Belgica) Da Ago. 2021

Medico in reparto Covid-19 Mar. - Apr. 2020 │ Ospedale San Gerardo, Monza

Medico di Continuità Assistenziale Da Dic. 2020 │ ATS Brianza, ATS Lecco

Docente di Primo Soccorso Aziendale Ago. 2018 │ CSR Paceco, CSR Mazara del Vallo, Trapani

Tutor universitario per studenti con disabilità e DSA Gen. 2016 – Dic. 2016 │CInAP, Catania

 

Attività formative, congressi e stages

EANS Training Course – Oncology Mag. 2023 │ Thessaloniki

EANS Cerebral White Matter Dissection Course Dic. 2022 │ Tours

Partecipazione e relatore al 71° Congresso Nazionale SINch 13-15 Ott. 2022 │Napoli

Partecipazione al Congresso EUROSPINE 2022 annual meeting 19-21 Ott. 2022 │Milano

EANS Training Course – Functional Neurosurgery, Head Injury and Peripheral Nerve Mag. 2022 │ Tirana

Corso teorico-pratico di Neurochirurgia Spinale SINch Apr. 2022 │ Napoli

Corso Minimally Invasive Lumbar Spine Mar. 2022 │ Verona

Approfondimento in Neurochirurgia Funzionale SINch DBS per la Distonia, Ferrara, Giu. 2021 │ DBS per la S. di Tourette, Milano, Set. 2021 │ DBS per la malattia di Parkinson, Padova, Nov. 2021 │ I conflitti in fossa cranica posteriore, Bologna, Dic. 2021 │ L’epilessia del bambino, Firenze, Mag. 2022 │ Monitoraggio spinale, Verona, Giugno 2022 │Monitoraggio in fossa cranica posteriore, Roma, Nov. 2022 │ LITT – Laser Interstitial Thermal Therapy, Napoli, Febbraio 2023

Spine Academy – Cadaver Lab Apr., Giu., Set., Nov., 2021 – Gen., Ott. 2022 │ Repubblica di S. Marino, Verona

AcademyLab Upsurgeon Mar. 2021 │ Milano

Clinical Observership in Neurochirurgia Feb. 2018 - Mag 2018 │ The Walton Centre, Liverpool │ Dr. J Farah

Internato chirurgico e scientifico pre-laurea in Neurochirurgia Set. 2014 – Giu. 2017 │ AOU Policlinico – Vittorio Emanuele, Catania │ Prof. GM Barbagallo

Professional Exchange - Clerkita Project – Stage in Ortopedia e Traumatologia Ago. 2015 │ Ospedale Cardarelli, Campobasso │ Dr. P Lafloresta

Erasmus Period Set. 2013 – Feb. 2014 │ Université Bordeaux Segalen, Bordeaux

 

Istruzione

Certificazione Part I European Board Examinamination in Neurological Surgery Mag. 2023 │ Thessaloniki

Abilitazione alla Professione di Medico Chirurgo, n. CT 15561 Feb. 2018 │ Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, Catania

Laurea in Medicina e Chirurgia Lug. 2017 │ Università degli Studi di Catania │110/110 cum Laude Tesi candidata al Premio Scapagnini in Neurochirurgia "Studio della progressione tumorale in pazienti affetti da glioma di alto grado mediante RM, PET-MET e analisi del promoter dell'MGMT”.

Diploma di Maturità Scientifica ad indirizzo linguistico Lug. 2010 │ Liceo Scientifico Leonardo, Giarre│ 100/100

 

Affiliazioni

Membro del Direttivo dell’Associazione p63 Sindrome EEC International Net-Work Word Communication Onlus Dal 2015

Socio Ordinario Società Italiana Neurochirurgia (SINch) Dal 2020

Membro Ordinario European Association of Neurosurgical Societies (EANS) Dal 2022

 

Competenze linguistiche

Italiano: madre lingua │ Francese: C1 │ Inglese: C1 │ Tedesco: A1 │ Spagnolo: A1

 

Competenze professionali

Teamworking │ Critical Thinking │Attenzione ai dettagli e concentrazione │ Curiosità intellettuale │

Stress Management │ Problem solving │

 

Interessi professionali

Neurochirurgia spinale │ Neurochirurgia funzionale │ Traumatologia │ Neuroscienze cognitive e

comportamentali │ Ricerca clinica

 

Pubblicazioni, abstract, collaborazioni e poster

Cristaldi PMF, Parlangeli A, Beretta E, Giussani C, Incerti M. Letters to the editors: a unique case of spinal schwannoma associated with intracranial superficial siderosis and hydrocephalus. Neurol Sci. 2023 Mar 22. doi: 10.1007/s10072-023-06761-5.

Cristaldi PMF, Parlangeli A, Nicoli D, Incerti M, Posterolateral transpedicular approach for ventrally seated cervicothoracic spinal cord lesions: how I do it. Acta Neurochir (2022). https://doi.org/10.1007/s00701-022-05424-2

de Laurentis C & Cristaldi PMF, Rebora P, Valsecchi MG, Biassoni V, Schiavello E, Carrabba GG, Trezza A, DiMeco F, Ferroli P, Cinalli G, Locatelli M, Cenzato M, Talamonti G, Fontanella MM, Spena G, Stefini R, Bernucci C, Bellocchi S, Locatelli D, Massimino M, Giussani C. Posterior fossa syndrome in a population of children and young adults with medulloblastoma: a retrospective, multicenter Italian study on incidence and pathophysiology in a histologically homogeneous and consecutive series of 136 patients. J Neurooncol. 2022 Sep;159(2):377-387. doi: 10.1007/s11060-022-04072-x. Epub 2022 Jun 29. PMID: 35767101.

Cristaldi PMF, Di Cristofori A, Fiori L, Giussani CG. Pathogenesis of spontaneous chronic subdural hematoma of the posterior fossa. Acta Neurol Belg. 2021 Oct 25. doi: 10.1007/s13760-021-01827-7. Epub ahead of print. PMID: 34694583.

Cristaldi PMF, Polistena A, Patassini M, de Laurentis C, Giussani C, Remida P. Contrast-induced encephalopathy and permanent neurological deficit: A case report and literature review. Surg Neurol Int. 2021 Jun 14;12:273. doi: 10.25259/SNI_44_2021. PMID: 34221604; PMCID: PMC8247688.

de Laurentis C, Cristaldi P, Arighi A, Cavandoli C, Trezza A, Sganzerla EP, Giussani CG, Di Cristofori A. Role of aquaporins in hydrocephalus: what do we know and where do we stand? A systematic review. J Neurol. 2021 Nov;268(11):4078-4094. doi: 10.1007/s00415-020-10122-z. Epub 2020 Aug 3. PMID: 32747978.

Bongetta D, Versace A, Colombo EV, Demertzis D, Cavaliere M, Cristaldi PMF, de Laurentis C, Assietti R, La termografia in Neurochirurgia, Poster SiNCH 2021.

Di Cristofori A, Giussani C, Stefanoni G, Julita C, Basso G, Trezza A, Cristaldi P, Sganzerla E, Approccio multidisciplinare ai tumori cerebrali: prime esperienze presso la neurochirurgia dell’Ospedale San Gerardo di Monza, Poster SiNCH 2020.

Cristaldi PMF, Parlangeli A, Manfrellotti R, Di Cristofori A, Trezza A, Carrabba GG, Giussani GC, Fattori predittivi ed outcome dei pazienti anziani sottoposti a trattamento chirurgico per ematoma sottodurale cronico: studio retrospettivo monpcentrico, SiNCH 2022.

Cristaldi PMF, de Laurentis C, Biassoni V, Elisabetta S, Carrabba G, Trezza A, Massimino M, Giussani CG, La sindrome della fossa posteriore in una popolazione di bambini e giovani adulti con medulloblastoma: uno studio italiano retrospettivo e multicentrico sulla fisiopatologia in un gruppo istologicamente omogeneo di 136 pazienti, SINch 2022.

Calloni T, Roumy L, Cavaliere M, Cristaldi PMF, Bruno R, Bua M, Antolini L, Nicolosi F, Carrabba GG, Fontanella MM, Giussani CG, Confronto tra uso di microscopio ed esoscopio da parte di una coorte di specializzandi, SINch 2022.

Bhargava D, Cristaldi PMF, Franceschini PR, Eldridge PR, Farah JO, TM2-4 Long term outcome of percoutaneuos balloon compression for trigeminal neuralgia, Journal of Neurology, Neurosurgery and Psychiatry, 90(3):e13.3-e12, DOI: 10.1136/jnnp-2019-ABN.42 Monza, 15/06/2023

  • Whatsapp
bottom of page