top of page

Menopausa e movimento: come l’allenamento può migliorare salute e benessere


movimento-menopausa

Cos'è la menopausa?

La menopausa è la cessazione definitiva delle mestruazioni e della fertilità femminile. Ciò succede quando le ovaie smettono di produrre estrogeni e rilasciare ovociti. Ma a cosa servono gli estrogeni?

Gli estrogeni sono ormoni regolatori molto importanti perché oltre ad essere responsabili dello sviluppo e fertilità femminile, regolano la distribuzione del grasso corporeo e del peso, contribuiscono al mantenimento della densità ossea, hanno un impatto sull’umore e inoltre hanno un effetto protettivo sul cuore e sui vasi sanguigni.


Cosa succede quando i livello di estrogeno nel corpo sono bassi?

 Quando in seguito alla menopausa, i livelli di estrogeno diminuiscono, ecco allora che le donne potrebbero avere un aumento del peso corporeo, un aumento del rischio di osteoporosi e fratture ossee, un aumentato rischio di problematiche cardiovascolari e possono essere coinvolte in disturbi dell’umore come la depressione.

Ecco perché l'allenamento fisico può giocare un ruolo cruciale per mantenere la salute e il benessere generale della donna.


Di cosa deve tenere conto l’allenamento di una donna in menopausa?

  1. Gestione del peso: il metabolismo rallenta e c’è una maggior tendenza ad accumulare grasso addominale e grasso viscerale (il che aumenta anche il rischio di malattie cardiovascolari). Un allenamento con esercizi mirati che combinano forza e cardio aiuta a mantenere il peso sotto controllo.

  2. Resistenza Cardiovascolare: esercizi a basso impatto, esercizi aerobici, come camminata veloce, nuoto, ciclismo aiutano a migliorare la salute del cuore e ridurre il rischio di malattie cardiovascolari.

  3. Salute delle Ossa: Gli esercizi con carico, come camminare o fare squat, sono importanti per prevenire l'osteoporosi.

  4. Equilibrio: lavorare sull’equilibrio è fondamentale per prevenire cadute e quindi anche prevenire possibili fratture.

  5. Forza Muscolare: Il calo degli estrogeni può comportare una riduzione della massa muscolare. Gli esercizi di resistenza come il sollevamento pesi sono essenziali per mantenere la forza.

  6. Flessibilità e mobilità: esercizi che mantengono la mobilità articolare e l’elasticità dei tessuti aiutano a prevenire dolori e rigidità soprattutto per la schiena e per le anche. Yoga e pilates possono essere dei buoni alleati

  7. Benessere Mentale: L'attività fisica può ridurre l'ansia, lo stress e i sintomi depressivi che alcune donne sperimentano durante la menopausa.


allenamento-menopausa

L'attività fisica ha un effetto di benessere ormonale in quanto può aiutare a bilanciare gli ormoni, ma nell’esecuzione dell’attività bisogna rispettare anche i tempi di riposo per evitare di andare incontro a sovraccarichi o lesioni.


Al Centro Riabilitativo Reggiano e al CRR Fisio Fit, i nostri fisioterapisti e fisio rainer sono preparati e formati appositamente per saper bilanciare tutte queste componenti in un programma di allenamento adattato alle specifiche esigenze di ogni donna in menopausa. Da noi puoi trovare corsi di functional training, yoga, pilates Pro e pilates matwork, oltre a sedute individuali di fisioterapia.

Ricorda che l’allenamento aiuta anche a ridurre l’infiammazione e i dolori cronici, non stare fermo a guardare, contattaci!





Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page