top of page

Fascite plantare

Aggiornamento: 6 ott 2022


Fascite plantare

Hai dolore sotto la pianta del piede che limita le tue attività della vita quotidiana e sportiva, tanto da avere difficoltà nello stare in piedi, camminare e correre?


Potresti avere un problema di fascite plantare.


La fascite plantare è un’infiammazione che colpisce la fascia plantare del piede, ovvero la parte di tessuto fibroso che inizia dalla zona del calcagno e si protrae fino alle dita del piede. Questa spessa struttura ha la funzione di stabilizzare e sorreggere l’arco plantare.


L’eziologia è spesso multifattoriale. Fattori di rischio più comuni possono essere il sovrappeso, l’uso di scarpe non idonee o alle quali non si è abituati e microtraumi ripetuti in seguito ad un eccessivo carico.


La sintomatologia spesso è intensa ai primi passi del mattino o dopo essere stati a lungo seduti, ovvero “a freddo”, e tende a peggiorare dopo un’attività prolungata di carico del piede.


Se non curata questa patologia può diventare un disturbo cronico, più difficilmente risolvibile nel tempo.


Il trattamento del dolore sotto la pianta del piede dovuto a fascite plantare necessita inizialmente di strategie per la riduzione del dolore e della tensione, quindi riduzione delle attività che provocano maggiormente il sintomo.


I trattamenti che possono aiutare nella prima fase sono:

  • Terapie fisiche come tecar e onde d’urto

  • Plantari

  • Scarpe con sostegno all’altezza del tallone e della fascia plantare

  • Massaggio e stretching del polpaccio

  • Trattamento manuale sulla fascia plantare

Successivamente, in seguito alla riduzione del dolore, sarà necessario rinforzare la muscolatura del polpaccio e della caviglia per poi reintrodurre un progressivo e graduale carico della fascia attraverso le attività quotidiane e poi, più nello specifico, i gesti funzionali dell’attività sportiva.

Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page