top of page

BLOG


Le malattie reumatiche: conoscerle meglio per affrontarle (con l’aiuto della fisioterapia)
Dolore, rigidità, infiammazione: la fisioterapia può aiutarti a gestire le malattie reumatiche e migliorare la qualità della vita. Scopri come.


Morbo di Osgood-Schlatter: cos’è e perché colpisce gli adolescenti
Dolore al ginocchio nei ragazzi? Potrebbe essere il morbo di Osgood-Schlatter. Scopri cause, sintomi e trattamenti nel nostro nuovo articolo.


Celiachia e Autoimmunità: Connessioni, Meccanismi e Implicazioni per la Salute
Celiachia e autoimmunità: scopri i legami, i meccanismi condivisi e le strategie per prevenire e gestire le complicanze sistemiche associate - celiachia e autoimmunità


Perchè il riposo non è sempre la soluzione migliore per guarire da un infortunio?
Nella maggior parte dei casi il riposo non è la soluzione per guarire da un infortunio ma può causare problematiche peggiori, come l’indebolimento dei tessuti e l’instaurazione di un circolo vizioso.


L’effetto Carpenter e l’uso dell’ipnosi nella riabilitazione motoria: un approccio alternativo per il benessere in ambito fisioterapico.
L’effetto carpenter e l’uso dell’ipnosi possono essere molto utili per la riabilitazione motoria, aiutando il benessere del paziente durante i trattamenti fisioterapici


Mal di testa? Il trattamento miofasciale può aiutarti!
Le tecniche miofasciali della fisioterapia sono molto utili per ridurre frequenza e intensità del dolore per chi soffre di mal di testa acuto


Lo sport come farmaco: perchè conviene a tutti!
l’attività fisica non solo migliora il benessere fisico ma può essere un alleato nella prevenzione e nel trattamento di diverse patologie


ERNIA AL DISCO: tutti ne parlano, ma cos’è realmente e come si tratta?
cos’è, sintomi, trattamenti e cause dell’ernia al disco, una patologia molto comune attorno al quale esistono tante false credenze


YOGA e IPNOSI per la Fibromialgia: un approccio integrato per alleviare il dolore e ritrovare il benessere
Yoga e ipnosi come approccio integrato per portare il paziente affetto da fibromialgia ad alleviare il dolore e ritrovare il benessere


Mantieni il tuo microbiota intestinale in salute durante le festività natalizie per supportare il recupero muscolo-scheletrico
Alcune strategie per mantenere il microbiota intestinale in salute anche durante le festività e supportare il recupero muscolo-scheletrico


Le problematiche frequenti dell'anca nella terza etè e perchè l'allenamento è l'unica medicina attiva
Affrontare le problematiche dell’anca nella terza età richiede un approccio integrato che combini cure mediche e un programma di allenamento


Il piede piatto nel bambino: quando è patologico e cosa comporta
Il piede piatto é uno dei dismorfismi più comuni dell' età evolutiva, ma è importante saper distinguere quello fisiologico dal patologico


La sindrome di Sjögren: cos'è e cosa può fare la fisioterapia per migliorare la qualità della vita di chi ne è affetto
La sindrome di Sjögren è una malattia autoimmune che colpisce le ghiandole esocrine. Il trattamento deve essere multidisciplinare.


Ernia al disco: attività fisica consentita e perchè è così importante
Con un'ernia al disco non solo è consigliato fare attività fisica, ma è prescritto! A patto di farlo con dei professionisti qualificati!


Hai difficoltà a estendere le dita della mano? Potrebbe essere il MORBO DI DUPUYTREN
Hai difficoltà a estendere le dita e rigidità della mano? La causa potrebbe essere il Morbo di Dupuytren! Fai una valutazione clinica!


L’endometriosi: che cos'è e perchè è così difficile individuare la cura?
È difficile comprendere la sintomatologia dell'endometriosi a causa della scarsa informazione e delle molte manifestazioni cliniche che ha


Dolore al polso: cos’è e come curare la tendinite?
Tendinite al polso: che cos'è, come intervenire se si ha dolore e perchè è impossibile che "passi da sola"


Dolore da scarpe infortunistiche: patologie connesse e come prevenirle
Le scarpe antinfortunistiche: perchè sono necessarie eppure dannose Le scarpe antinfortunistiche fanno parte degli indumenti protettivi...


Postura seduta corretta e ufficio: alcuni consigli utili
Settembre è il momento del rientro alle routine. Ecco alcuni consigli per ritrovare la postura corretta e il benessere della colonna!


DOLORE ALL'ANCA: CAUSE, SINTOMI E COSA FARE?
L’artrosi dell’anca o coxartrosi è una malattia degenerativa dell’articolazione tra il bacino e il femore.
bottom of page