top of page

I benefici dell'allenamento con TRX

Aggiornamento: 5 feb 2024


Allenamento con TRX all'interno della nostra palestra

👉🏽 L’acronimo TRX sta per Total Resistance Exercises (esercizi di resistenza totale).

Il nome riflette l’approccio dell’allenamento in sospensione TRX, che utilizza la resistenza del proprio corpo per eseguire gli esercizi.


👉🏽 Il TRX si presenta in maniera simile ad un paio di "bretelle"; da un lato ha una singola cinghia dotata di moschettone al vertice – usato per assicurarla a muri, soffitti o spalliere – dall'altro invece si sdoppia terminando con apposite impugnature.



CHE TIPO DI ALLENAMENTO SI PUÒ FARE CON IL TRX?


Allenamento con TRX in palestra

📌 Si tratta di un allenamento funzionale con lo scopo di sviluppare contemporaneamente forza, equilibrio, flessibilità e stabilità della muscolatura del core.


Il Suspension training può apparire come un protocollo meno impegnativo degli altri, ma si tratta certamente di un'impressione sbagliata.


📌 Al di là dei semplici esercizi di base, è infatti possibile creare workout di allenamento anche molto intensi, sia per lo stimolo della forza (concentrica, eccentrica e isometrica), sia per l'allenamento della resistenza che per quello dell'equilibrio; ha infatti il vantaggio di reclutare anche tutti i muscoli stabilizzatori.


Il TRX può essere utilizzato per una vasta gamma di esercizi che coinvolgono tutti i gruppi muscolari: arti superiori, arti inferiori e core. 


👉🏽 L'importante é che sia svolto in sicurezza e sotto la supervisione di personale qualificato.

All'interno della nostra Sport Medicine Area CRR FisioFit potrai svolgere lezioni di TRX in totale sicurezza sotto la costante supervisione dei nostri fisioterapisti specializzati in Sport Medicine.


👉🏽 L'allenamento con TRX può essere adattato alle varie esigenze e in relazioni agli obiettivi del singolo individuo.

Infatti grazie alle proprie capacità e possibilità si può costruire un adeguato percorso per sportivi, pazienti con problematiche articolari e vertebrali, pazienti che vogliono mantenere e migliorare le proprie capacità coordinative, di forza e di mobilità, migliorando notevolmente anche resistenza e tono muscolare.


👉🏽 E' un allenamento molto utile anche a scopo preventivo per tutti coloro che praticano sport outdoor come trekking, podismo, sci, ciclismo e tante altre attività dove viene richiesta un'importante capacità coordinativa, forza, esplosività ed equilibrio.





L'ALLENAMENTO CON TRX FA PER TE SE..


➡️Se sei alla ricerca di un allenamento dinamico, completo, sfidante e stimolante ma allo stesso tempo svolto in sicurezza..


➡️ Se cerchi un allenamento alternativo per stimolare forza, resistenza, equilibrio e migliorare mobilità e stabilità, a qualsiasi età..


➡️ Se hai qualche dolore o patologia pregressa ma vuoi comunque svolgere attività fisica in sicurezza..


➡️ Se soffri di problematiche alla colonna vertebrale e vuoi rinforzare il core..


➡️ Se ti sei infortunato e devi recuperare tono, forza e mobilità..


➡️ Se sei uno sportivo e cerchi un allenamento per migliorare la tua performance..



GRAZIE AI NOSTRI CORSI POTRAI:


🟢 Svolgere un allenamento stimolante e dinamico

🟢 Tonificare tutto il corpo

🟢 Migliorare la tua postura e la Core Stability

🟢 Migliorare la resistenza e l'equilibrio

🟢 Allenarti in totale sicurezza senza paura di farti male, anche in presenza di patologie o problemi articolari in atto.



PERCHÉ É PARTICOLARMENTE UTILE E BENEFICO L'ALLENAMENTO CON TRX?



🎯 Migliora la forza: gli esercizi con il TRX utilizzano il peso del corpo come resistenza, il che significa che aiutano a implementare la forza muscolare e migliorare la resistenza.


➡️ All'interno della nostra Sport Medicine Area CRR FisioFit lo utilizziamo per l'allenamento dello sportivo come valido strumento per incrementare le capacità condizionali (forza, velocità, flessibilità, resistenza).



🎯 Migliora la mobilità: l’uso del TRX aiuta anche a migliorare la mobilità articolare, in quanto molti degli esercizi prevedono una gamma completa di movimento.


➡️ Lo utilizziamo in tutti i pazienti in cui vi è una riduzione del ROM (l''ampiezza massima di movimento possibile nel rispetto dei limiti fisiologicamente imposti dalle articolazioni, dalle strutture tendinee e legamentose e dalla conformazione ed azione fisiologica dei muscoli coinvolti) o una rigidità di caviglia, ginocchio, anca o spalla.



🎯 Migliora la coordinazione: gli esercizi con il TRX richiedono l’utilizzo di diversi gruppi muscolari contemporaneamente, il che aiuta a migliorare la capacità di equilibrio e la capacità di combinazione dei movimenti.


➡️ All'interno della nostra palestra lo utilizziamo in età evolutiva (dai 6 anni ai 16 anni) per lo sviluppo delle capacità coordinative, fondamentali nell’apprendimento motorio.


➡️ L'utilizzo é assolutamente appropriato anche nella ginnastica per anziani, diventando così anche un valido aiuto e supporto per svolgere esercizi in sicurezza tramite il sostegno dato dal TRX stesso.



🎯 Riduce il rischio di infortuni: gli esercizi con TRX sono a basso impatto, il che significa che vi è meno stress sulle articolazioni.


➡️ Lo utilizziamo come valido strumento nella riabilitazione post ricostruzione del legamento crociato anteriore o a seguito di tendinopatie nella fase di Return to Play/Riatletizzazione sportiva.



🎯 Aumenta la consapevolezza del corpo e la stabilità della colonna: il TRX richiede l’uso del core per mantenere l’equilibrio e la stabilità, il che aiuta a sviluppare una maggiore consapevolezza del proprio corpo e della postura.


➡️ Lo utilizziamo come allenamento per tutti gli sportivi al fine di migliorare la propriocezione e con tutti i pazienti che soffrono di lombalgia, bulging discale (discopatia, caratterizzata dallo schiacciamento e dal successivo slittamento di un disco intervertebrale) ed ernie discali per migliorare la stabilità della colonna vertebrale.





Per qualsiasi dubbio, informazione, orari e prenotazioni non esitare a contattarci, le nostre segretarie saranno felici di fornirti tutte le informazioni di cui necessiti ✅.


☎️ 0522 205535

📲 + 39 351 216 3037



Comments


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page