top of page

Che mal di schiena hai?

Aggiornamento: 5 gen 2023


SINTOMATOLOGIA Il mal di schiena è un problema diffuso in tutta la popolazione. Studi scientifici dicono che, ogni anno il 40% delle persone adulte ha un episodio di lombalgia, ovvero, mal di schiena.

L’80-90% degli episodi di dolore lombare guarisce in circa 6 settimane indipendentemente dalla terapia. Bisogna tener conto però, che le recidive nell’anno successivo a quello del primo episodio sono estremamente comuni.

Ciò vuol dire che, se io ho avuto per la prima volta mal di schiena nel 2018, è estremamente facile che mi torni una volta nel 2019, poi nel 2020, poi 2 volte nel 2021 e così via, sempre in modo più frequente e doloroso. È stato calcolato che il 30% di coloro che hanno mal di schiena riportano limitazioni alle normali attività, è perciò fondamentale portare mano al problema e gestirlo già dai primi episodi di dolore.

Lombalgia significa in generale dolore nella zona lombare della schiena, ovvero nella parte bassa della schiena, sopra al bacino.

Questi dolori non sono tutti uguali, né per l’intensità di dolore, né per la modalità in cui questo è cominciato e tanto meno per la zona in cui si avverte il dolore.

È importante avere chiaro questo aspetto perché ci porta a capire che non esiste un consenso sul migliore tipo di trattamento per questo problema, ma la scelta della terapia adeguata dipende fondamentalmente dalla valutazione della persona con dolore da parte di un professionista.

Per la scelta della terapia appunto, sono molte le cose di cui tenere conto:

  • sesso;

  • età della persona;

  • stile di vita;

  • lavoro;

  • sport;

poi si valuta il dolore:

  • da quanto tempo è presente;

  • come è cominciato;

  • dove è localizzato;

  • si guardano lastre o risonanza magnetica, se presenti;

infine si esegue una valutazione clinica del paziente basata sia sull’osservazione della postura, sia nell’esecuzione di test.

TRATTAMENTO Tutto ciò per capire se il dolore è di tipo nervoso ( ernie, protrusioni), se è un dolore di tipo muscolare ( contratture), un dolore dato da una vertebra, o un insieme di tutte queste situazioni. Esistono diverse terapie da poter eseguire in caso di lombalgia:

  • Massaggio;

  • terapia fisica (tecar, laser);

  • terapia osteopatica;

  • esercizi di allungamento;

  • esercizio di trazione;

  • esercizi di rinforzo;

È importante capire che non esiste un trattamento uguale per tutti, perché non esiste un mal di schiena uguale per tutti.

E’ fondamentale, quindi, affrontare il problema già dai primi sintomi e con l’aiuto di un professionista valutare insieme la migliore soluzione possibile per la gestione del proprio mal di schiena ed evitare che questo peggiori in futuro.

Commentaires


  • Whatsapp

PRENOTA UNA VISITA o RICHIEDI INFORMAZIONI

Compila il form per richiedere informazioni o prenotare una visita specialistica, valuteremo la documentazione in tuo possesso indicandoti lo specialista più idoneo per valutare il problema e intraprendere il percorso migliore.

Come/in che modo hai raggiunto il nostro sito?
Seleziona perchè ci stai contattando

Centro Riabilitativo Reggiano srl

Le sedi dei nostri poliambulatori

Reggio Emilia
Via Daniele da Torricella, 4

Buco del Signore (zona Acque Chiare)

42122 Reggio Emilia (RE)

Contatti:

Telefono: 0522337722

Whatsapp: +393913850341
info@centroriabilitativoreggiano.it

Fogliano
Via Fermi, 35/A

Località Fogliano

42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:

Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

CRR FisioFit

Sport Medicine Area

del Centro Riabilitativo Reggiano
Via Fermi, 33/A
Località Fogliano
42122 Reggio Emilia (RE)

www.crrfisiofit.it

Contatti:
Telefono: 0522205535
WhatsApp: +393512163073
info@centroriabilitativoreggiano.it

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

I nostri orari:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Segreteria / info e prenotazioni:

dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20

Centro Riabilitativo Reggiano srl 

Via Daniele da Torricella 4 - 42124 Reggio Emilia

Partita iva 02738830351

Direttore Sanitario: Dott. Paolo Redeghieri Aut. San. n. 94/2011

© 2024 All Rights Reserved Centro Riabilitativo Reggiano srl

Sito internet realizzato da Studio 1974

bottom of page